L’ OSSERVATORIO ASTRONOMICO
DI CERRETO D’ASTI

fregio
La Cabalesta Arcobaleno bandiera Chi siamo
Arcobaleno Il nostro territorio Arcobaleno Ricettività
e servizi
Arcobaleno Prodotti e produttori Arcobaleno Appuntamenti
Arcobaleno Galleria di immagini Arcobaleno Biblioteca di documentazione
Arcobaleno Come contattarci Arcobaleno
osservatorio

Se vorrai vedere le stelle in una "dimensione terrestre" potrai venire a Cerreto d’Asti!

Potrebbe essere il titolo di una nuova campagna pubblicitaria, ma le stelle non hanno bisogno di pubblicità e soprattutto sono di tutti: infatti l’Osservatorio di Cerreto d’Asti di proprietà dell’ing. Mauro Musso sarà presto inaugurato con lo scopo di condividere una passione: l’astronomia, nata nella gioventù e cresciuta negli anni, fino alla realizzazione dell’attuale complesso osservativo.

La costruzione dell’opera è iniziata negli anni '90 su progetto del proprietario stesso, e presenta al primo piano uno spazio che verrà destinato ad area studio attrezzata con computer e materiale didattico; al secondo piano la cupola.

La cupola, formata da 20 spicchi di lamiera, ha un diametro di 5,40 m ed è alta 10 m da terra. All’interno dell’edificio è stato costruito un pilastro in cemento armato, completamente isolato dalla struttura, che dal piano terreno arriva alla cupola, su cui sarà posizionato il telescopio, in modo da isolarlo dalle eventuali vibrazioni causate dalla presenza di persone all’interno dell’edificio.

Ed ora presentiamo il "signore dell’astronomia", il telescopio.

La strumentazione principale sarà costituita da un telescopio a specchi del diametro utile di 400 mm e di focale mm 3700. A questo si aggiunge un rifrattore apocromatico da 150 mm di apertura e 1350 mm di focale, più altri di dimensioni minori.

L'osservatorio è nato anche con lo scopo di fornire a tutti gli appassionati e semplici curiosi del cielo un punto di riferimento unico nell’Astigiano per soddisfare la loro passione e curiosità.

A questo proposito è in fase di costituzione a Cerreto d’Asti un'associazione per riunire tutti gli astrofili o aspiranti tali.

arcobaleno

Osservatorio astronomico
presso Mauro Musso via Inserra 42 14020 Cerreto d’Asti (AT)
tel 011.9111925    osservatorio.cerreto@libero.it

Torna su  arcobaleno ← Torna alla pagina delle Iniziative culturali e naturalistiche
la Cabalesta: Colline dell’arcobaleno arcobaleno Collines de l’arc-en ciel - Hills of the rainbow - Hügel des Regensbogens