Il paese, accoccolato in una conca naturale di colline, con le case disposte ad anfiteatro, presenta al centro, imponente e in posizione dominante, la Chiesa parrocchiale barocca di fine '700 dedicata a Sant’Antonio Abate. Posta a ridosso di una rocca, fu realizzata nel 1809. All’interno sono conservati alcuni dipinti, opera di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo. L'antico Palazzo Comunale costruito nel XVIII secolo contiene un elegante scalone e vasti locali che conservano elaborati soffitti affrescati.
Il sabato pomeriggio si può visitare su appuntamento l’importante Laboratorio di Restauro di opere d'arte della Famiglia Nicola, che qui si è insediato da ormai cinquant'anni.


Verso occidente, in borgata Masio, è da visitare la chiesa di San Giorgio, originariamente romanica, che conserva nella parte più antica l’abside alleggerita da tre eleganti monofore con archetti in pietra chiara.
Nei dintorni: a Gonengo la Chiesa di Santa Maria e resti dell’antica Chiesa di Sant’Eusebio e la chiesetta di San Rocco; in frazione Marmorito la Parrocchiale della Madonna della Neve e la chiesa di San Rocco; in regione Carmagnola, una bella villa seicentesca; in borgata Braia la Cappella di San Simone.
Di un certo interesse le aree naturalistiche di Vallone, Riolio, Fontana Solforosa, e le aree di pregio paesistico di Bricco Mondo, Bricco Montarbio, Bricco Serra Alta
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
English Summary
This village is dominated by the Parish Church, built in 1809 and dedicated to Sant’Antonio Abate. In the church are some canvases painted by Guglielmo Caccia (Moncalvo). The ancient town hall was built in the 18th centuy and hosts several valuable frescos.
A conservation workshop has been established here for three generations and was originally commissioned by the noble Family Nicola. It is open to visitors on Saturday afternoons.
In the suburb of Masio is the Romanesque Church of San Giorgio.
Nearest attractions: in Gonengo the Church of Santa Maria; in Marmorito the parish Church of Madonna della Neve; in Carmagnola, a beautiful mansion of the seventeenth century, in Braia the Chapel of San Simone.
The following natural reserves must also be mentioned: Vallone, Riolio, Fontana Solforosa, as well as Bricco Mondo, Bricco Montarbio, Bricco Serra Alta.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Aramengo (AT) CAP 14020
Abit. 627 m. 357 s.l.m. Patrona Sant’Anna
Municipio Via Mazzini 11 tel 0141.909129
www.comune.aramengo.at.it
info@comune.aramengo.at.it
PEC aramengo@cert.ruparpiemonte.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Per saperne di più
- Beppe Moiso La chiesa di Sant’Antonio Abate Aramengo 2009
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- Pro loco tel 0141.909.129
www.aramengo.org info@aramengo.org - Associazione culturale Il camaleonte
via Mazzini 47 il-camaleonte@libero.it - Associazione Di terra in terra Laboratorio di ceramica
Spazio aperto per percorsi didattici e creativi
via Mazzini 11
tel Laura 347.3142387 Lucia 349.2377108
lab.diterrainterra@gmail.com - Asineria I ragli di Aramengo
tel 388.6080453
→ Comune di Aramengo iraglidiaramengo@yahoo.it - Associazione Tartufai
Referenti Spina Claudio 339.5792323 Nicastro Gaetano 339.8383561
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Agriturismi
- Agriturismo Arcobaleno
Borgata Prato Rotondo 65 tel 0141.909183 / 347.4191801
www.agriturismo-arcobaleno.it
antonella.chareun@libero.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Bed & Breakfast Ara Mea
via Mazzini 60 tel 335.7429998 fax 0141.909814 - Bed & Breakfast La Corte del Barbio
via Mazzini 36 tel 0141.909416 / 335.6701221
www.lacortedelbarbio.it info@lacortedelbarbio.it - Bed & Breakfast San Rocco
Frazione Marmorito via Reginaldo Giuliani 23
tel 339.7863150 / 334.3044269
www.sanroccobb.altervista.org sanroccobb@gmail.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Trattoria Cacciatori
Via R. Giuliani 15 Frazione Marmorito di Aramengo
tel 0141.909113 / 339.7863150
www.trattoriadeicacciatori.altervista.org vittone.franca@live.it - Osteria La Corte del Barbio
via Mazzini 36 tel 0141.909416 / 335.7429997 / 335.7429998
www.lacortedelbarbio.it info@lacortedelbarbio.it - Ristorante pizzeria La Pergola
Borgata Gonengo 7 tel 0141.909312
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori agricoli
Produttori vitivinicoli
- Cascina Quarino di Fasoglio Giulietto
Borgata Canova 10 tel 0141.909127
www.cascinaquarino.com
e-mail: info@cascinaquarino.com
Pec: cascinaquarino@pec.it - Massaia Costantino
Borgo Quarino tel 0141.909145 - Nicola Fabrizio
Borgo Goengo tel 0141.909180
Produzione e vendita prodotti ortofrutticoli
- Bacchin Loredana
Borgo Valore 132 tel 0141.908107 - Serra Franco e Massimo
Borgo Boi 70 tel 0141.909345
Apicoltura (miele e derivati)
- Agriturismo Arcobaleno
Borgata Pratorotondo 65 tel 0141.909183 / 347.4191801 / 340.8060688
www.agriturismo-arcobaleno.it antonella.chareun@libero.it - Massaia Luigi
Cascina Quarino 58 tel 0141.909261 - Tamoni Roberto
Cascina La Sorba 28 tel 0141.909441 - Zagaria Michele
Borgata Ozzano 155 bis tel 349.6930762
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Mestieri d’arte
- Laboratorio di restauro Famiglia Nicola
via Mazzini 8 tel 0141.909125/26 fax 0141.909170
Visite guidate su prenotazione
www.nicolarestauri.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori tipici e specializzati
- Salumeria Artigiana Bricco Tommaso di Emanuel Gianfranco
Via Roma, 6 tel 0141.909115 fax 0141.909807
tommaso.bricco@gmail.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧