Grandi programmi ↓
dal 20 Gennaio al 18 Novembre
dal 26 Agosto al 10 Settembre
Settembre 2023
Venerdì 1° Settembre
Rondò in Monferrato
Pianalto Astigiano
da Venerdì 1° a Domenica 3 Settembre
Nord Ovest Astigiano
Sabato 2 Settembre
Rondò in Monferrato
Domenica 3 Settembre
Rete Romanica di Collina
Castelli Aperti
Rondò in Monferrato
da Domenica 3 a Domenica 10 Settembre
Giornate Europee della Cultura Ebraica a Casale
Mercoledì 6 Settembre
Rondò in Monferrato
Giornate Europee della Cultura Ebraica a Casale
Giovedì 7 Settembre

Rondò in Monferrato
Chieri
da Giovedì 7 a Sabato 9 Settembre
Chieri
Venerdì 8 Settembre

Rondò in Monferrato
Nord Ovest Astigiano
inaugurazione Venerdì 8 Settembre; apertura da Lunedì 11 Settembre a Martedì 31 Ottobre
Asti
Sabato 9 Settembre
Rondò in Monferrato
Chieri
Tra Langa e Monferrato
da Sabato 9 a Lunedì 11 Settembre
Nord Ovest Astigiano
Domenica 10 Settembre


Castelli Aperti
Sentieri di Collina
Rondò in Monferrato
Giornate Europee della Cultura Ebraica a Casale
Nord Ovest Astigiano
- a Vezzolano (Albugnano), a cura di Concentrica: Concerto al buio con Lorenzo Montanaro al violoncello e Luigi Mariani al pianoforte
- a Cocconato: Benedizione dei drappi del Palio Inaugurazione della mostra Federico Barbarossa a Cocconato Partecipano i proff. Giancarlo Andenna, Aldo Settia e il dott. Davide Casagrande
Domenica 10 Settembre e Domenica 8 Ottobre
Nord Ovest Astigiano
Giovedì 14 Settembre
Chierese, Collina Torinese
Venerdì 15 Settembre
Chierese, Collina Torinese
Monferrato Astigiano
Sabato 16 Settembre
Sentieri di Collina
Nord Ovest Astigiano
- ad Aramengo. Tecniche grafiche. Incontro con l’artista Ermanno Barovero
- a Mondonio, comune di Castelnuovo don Bosco: Conferenza del maestro Pasquale Belmonte su L’impressionismo fra miusica e pittura: Claude-Achille Debussy
Chierese, Collina Torinese
Monferrato Astigiano
Sabato 16 e Domenica 17 Settembre
Nord Ovest Astigiano
Domenica 17 Settembre
Castelli Aperti
Sentieri di Collina
Nord Ovest Astigiano
- a Castelnuovo don Bosco: Festa della Vendemmia
- a Cerreto d’Asti: Vinili Insieme
Po e Collina Torinese
Mercoledì 20 Settembre

1870: Roma capitale

Venerdì 22 Settembre

Po Torinese
Sabato 23 Settembre
Ore 6:50 Equinozio d’autunno

Nord Ovest Astigiano
- a Vezzolano (Albugnano): Presentazione del quaderno n. 1 della Biblioteca di Documentazione sul Romanico Finzioni di Vezzolano: Un itinerario borgesiano
- a Vezzolano (Albugnano): Convegno Brucio anch’io...: Il bosco, culla di vita e fonte di benessere; un luogo da proteggere
- ad Aramengo. Tecniche grafiche. Incontro con l’artista Laura Rossi
- a Cocconato: Cena medievale. Prenotazioni entro il 18/9
Monferrato Astigiano
Po e Collina Torinese
Tra Langa e Monferrato
Domenica 24 Settembre
Castelli Aperti
Sentieri di Collina
- a Villanova d’Asti: XXII Passeggiata del Traversola
- a Pino Torinese: I sensi in cammino: equinozio d’autunno
Nord Ovest Astigiano
Sabato 30 Settembre
Sentieri di Collina
Asti
Nord Ovest Astigiano
Monferrato Astigiano
⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Ottobre 2023
Domenica 1° Ottobre
Rete Romanica di Collina
Sentieri di Collina
Nord Ovest Astigiano
Martedì 3 Ottobre
1935: Guerra d’Etiopia

Sabato 7 Ottobre
Nord Ovest Astigiano
Domenica 8 Ottobre
Sentieri di Collina
- partenza da Moncalieri per la XXXI edizione della Festa dei Sentieri
- partenza da Torino per la XXXI edizione della Festa dei Sentieri partenza da Torino
- a Baldissero: La calce di Superga
Nord Ovest Astigiano
Venerdì 13 Ottobre
Chieri
Sabato 14 Ottobre
Nord Ovest Astigiano
Monferrato Astigiano
Domenica 15 Ottobre
Sentieri di Collina
Sabato 21 Ottobre
Nord Ovest Astigiano
Domenica 22 Ottobre

Monferrato Astigiano
Sabato 28 Ottobre
Nord Ovest Astigiano
Sabato 28 e Domenica Domenica 29 Ottobre
Chierese, Collina Torinese
Domenica 29 Ottobre
Ora solare

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Novembre 2023
Mercoledì 1° Novembre

Giovedì 2 Novembre

Sabato 4 Novembre

1918: Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

Mercoledì 8 novembre
Sentieri di Collina
Giovedì 9 novembre
Sentieri di Collina
Sabato 11 Novembre
San Martino di Tours, patrono dell’Arma di Fanteria e del Volontariato italiano

Venerdì 17 Novembre
1938: Leggi razziali

Sabato 18 novembre
Sentieri di Collina
Martedì 21 Novembre

Giovedì 30 Novembre

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Dicembre 2023
Domenica 10 Dicembre

Mercoledì 13 Dicembre

da 18 a 26 Dicembre
Chanukkah חנוכה

Giovedì 21 Dicembre
Ore 21:48: Solstizio d’inverno

Lunedì 25 Dicembre
Santo Natale

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Gennaio 2024
Lunedì 1° Gennaio



Sabato 6 Gennaio
Epifania del Signore

Domenica 7 Gennaio
1797: La Repubblica Cispadana adotta il Tricolore

Mercoledì 24 Gennaio

Sabato 27 Gennaio

1945: Giornata della Memoria

Mercoledì 31 Gennaio

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Febbraio 2024
Venerdì 2 Febbraio

Sabato 10 Febbraio

Giorno del Ricordo.
Il 10 Febbraio 1947 a Parigi vengono firmati i trattati di pace
che mettono fine alla II Guerra Mondiale

Venerdì 16 Febbraio
Giovedì grasso


Sabato 17 Febbraio

1848: Emancipazione dei Protestanti nel Regno di Sardegna

Mercoledì 21 Febbraio
Martedì grasso

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Marzo 2024
Lunedì 4 Marzo

1848: Statuto Albertino

Venerdì 8 Marzo

Giornata Internazionale della Donna

da Lunedì 11 Marzo a Martedì 9 Aprile
Ramaḍān رمضان
Domenica 17 Marzo

1861, Decreto che conferisce a Vittorio Emanuele II il titolo di Re d’Italia
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera
(Legge 23 Novembre 2012, n. 222)
→ Vai alla registrazione del Canto degli Italiani →

Genova 1827 Roma 1849
Mercoledì 20 Marzo
Ore 03:06 Equinozio di primavera

Domenica 24 Marzo
Domenica delle Palme
Purim פורים


Lunedì 25 Marzo

1957: Con la firma del Trattato di Roma nasce la Comunità Economica Europea

Venerdì 29 Marzo

1848: Emancipazione degli Ebrei nel Regno di Sardegna

Domenica 31 Marzo
Pasqua di Resurrezione
Ora legale

da Salvator Dalì

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Aprile 2024
da Lunedì 22 a Martedì 30 Aprile

Giovedì 25 Aprile

Festa della Liberazione
“È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista.”
(Costituzione della Repubblica, Disposizioni transitorie e finali, cap. XII)

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Maggio 2024
Mercoledì 1° Maggio

Festa del lavoro
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro
e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Costituzione della Repubblica, Art. 4

Sabato 4 Maggio

Domenica 5 Maggio
Pasqua Ortodossa

Lunedì 6 Maggio

Domenica 19 Maggio
Pentecoste

Venerdì 24 Maggio

1ª Guerra Mondiale

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Giugno 2024
Domenica 2 Giugno


Sabato 8 Giugno

Lunedì 10 Giugno
1940: II Guerra Mondiale

Sabato 15 Giugno 
Giovedì 20 Giugno
Ore 20:25 Solstizio d’estate

Sabato 22 Giugno
Papa Gregorio XV con la bolla Inscrutabili Divinae Providentiae istituisce la Sacra Congregatio de Propaganda Fide
Lunedì 24 Giugno

affresco nel chiostro di Vezzolano
Sabato 29 Giugno


⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Luglio 2024
Venerdì 19 Luglio
1747: Battaglia dell’Assietta

Lunedì 22 Luglio

Giovedì 25 Luglio

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Agosto 2024
Venerdì 2 Agosto

Sabato 10 Agosto


Lunedì 12 Agosto
Massima intensità delle Perseidi

Giovedì 15 Agosto
Ferragosto

Giovedì 29 Agosto

⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧
Come essere inseriti nella pagina degli Appuntamenti
Elenchiamo in questa pagina gli eventi più significativi che animeranno la vita dei nostri Comuni.
Si prega di inviare segnalazioni, suggerimenti e proposte a → questi indirizzi.
L’inclusione di un evento in questa pagina e il richiamo nella pagina di apertura sono fatti a discrezione della Redazione, che ne valuta la congruità con le finalità generali del Sito.
In ogni caso verrà data la precedenza a eventi organizzati da enti pubblici o associazioni culturali e naturalistiche senza scopo di lucro. A discrezione della Redazione potrà essere inserita anche una pagina con la presentazione e il programma dettagliato dell’evento.
Anche privati possono sottoporre proposte alla Redazione; la semplice segnalazione in questa pagina sarà fatta gratuitamente e senza altro obbligo, purché l’evento sia giudicato coerente con le finalità generali del Sito. Gli interessati potranno concordare con la Segreteria della Cabalesta le condizioni per una maggiore visibilità, o per l’inserimento di un programma dettagliato.
Poiché l’aggiornamento del nostro sito avviene, mediamente, con scadenza settimanale (ma sono possibili anche tempi più lunghi... molto più lunghi...), ed è opportuno che le notizie siano comunicate con sufficiente anticipo; è dunque bene che le informazioni ci arrivino almeno quindici~venti giorni prima dell’evento da comunicare; in ogni caso, non è mai troppo presto. Ci scusiamo in anticipo per eventuali omissioni e ritardi di pubblicazione.
Le comunicazioni devono avere in evidenza l’indicazione chiara
- del luogo – è indispensabile l’indicazione del Comune, evitate indicazioni generiche come all’Osteria del..., oppure la sola Frazione del Comune;
- della data;
- dell’oggetto – evitate indicazioni criptiche e “ad effetto”; la natura dell’evento deve essere immediatamente comprensibile anche a chi non ha precedente esperienza delle vostre attività.
- In caso di eventi su più giorni, indicate chiaramente le date di inizio e di fine.
La comunicazione dovrebbe essere fatta preferibilmente per mezzo di un documento di testo, che possa essere elaborato e inserito nelle nostre pagine. È possibile allegare al testo un documento in formato Pdf, facendo però attenzione al peso del file, per evitare scaricamenti troppo lenti.
Se possibile, evitate di inviare volantini sotto forma di file immagine, dai quali non si può estrarre un testo.
Avvisiamo infine che per ottimizzare il nostro flusso di lavoro non prenderemo più in considerazione comunicazioni sotto forma di annunci su FaceBook e altri sistemi analoghi.
⇦ Torna alla pagina di apertura Torna all’inizio della pagina ⇧