Il Comune di Montiglio Monferrato nasce dalla fusione, avvenuta nel 1998, dei tre centri di Montiglio, Colcavagno e Scandeluzza. Si estende ora su una vasta area collinare ricca di frazioni e di edifici storici.

Montiglio, posto alla sommità del colle, è percorso da vie strette e ripidissime che terminano alla base dell’imponente castello Borsarelli di Rifreddo. Le più antiche notizie, datano il luogo alla fine del IX secolo, e lo collocano nella contea del Monferrato. Il castello, originario del secolo XIII, distrutto nel 1305 e ricostruito nel secolo XV, mostra una particolare complessità d'impianto. La facciata a sud presenta una bella torre e, all’interno, degli archi bicromi intorno alle aperture. Nel parco, la Cappella romanico gotica di Sant’Andrea racchiude il più vasto ciclo di affreschi trecenteschi superstiti in Piemonte, attribuiti a un frescante giottesco di area lombarda, operante tra il 1350 e il 1370.

Si segnalano inoltre, la Parrocchiale di San Lorenzo, fiancheggiata da un robusto campanile seicentesco, e, presso il cimitero, la Chiesa di San Lorenzo, che conserva cospicue parti romaniche del secolo XII.
Anche a Colcavagno l’edificio più rilevante è il Castello, originariamente edificato nel 1224 poi trasformato nel XVIII secolo in villa signorile. Agli inizi del '900 fu acquistato dalla Piccola Casa della Divina Provvidenza ed attualmente è adibito a casa di riposo. All’interno del cimitero la piccola chiesa dei Santi Vittore e Corona conserva tracce romaniche.

A Scandeluzza invece l’antica fortificazione fu già abbattuta all’inizio dell’età moderna, e sul sito fu costruita nel XVII secolo la parrocchiale di Santa Maria. Di particolare rilievo è la chiesa romanica dei Santi Sebastiano e Fabiano, con decorazioni in pietra e, all’interno, un affresco quattrocentesco raffigurante Cristo fra gli Apostoli.

Il paese di Rinco fu comune fino al 1916, quando fu unito a Scandeluzza. Il monumento più insigne è il Castello, formato da diversi corpi di fabbrica. Su un'alta rupe si trova la parte più antica, la Torre dell’XI secolo. Lungo la via principale del paese si estende il complesso principale, trasformato nel XVII secolo in villa principesca, nel quale recentemente sono stati ricavati dei piccoli alloggi moderni.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
English Summary
The village of Montiglio di Monferrato was created in 1998 by joining three smaller villages: Montiglio, Colcavagno and Scandeluzza. It extends over a broad hilly territory rich in houses and historical buildings.
Montiglio, on the top of the hill, has narrow and steep streets which lead to the great Castle Borsarelli di Rifreddo. The castle, dating back to the 13th century, was completely destroyed in 1305 and then restored in the 15th century. The southern façade has a beautiful tower and dichromatic arches at the entrance. In the park the Gothic-Romanesque chapel of Sant’Andrea hosts valuable frescos from the fourteenth century
Worthy to be mentioned are also the parish church of San Lorenzo with its huge bell tower dating back to 1600 and the Church San Lorenzo near the graveyard with Romanesque decorations from the 12th century.
In Colcavagno the most important building is the Castle, originally built in 1224 but transformed and adapted into a mansion in the 18th century. Today it hosts the Museo del Restauro (Conservation Museum).
In the cemetery is the small Romanesque Church of Santi Vittore and Corona.
In Scandeluzza the ancient fortress was demolished at the beginning of the modern Age and the very same place hosts the parish Church of S. Maria from the 17th century. Particurlarly important is the Romanesque Church of Santi Sebastiano and Fabiano with stone decorations and a fresco portraying Christ and the Apostles on the inside.
Rinco was an independent municipality until 1916, when it was joined by the village of Scandeluzza. The most important monument is the Castle. On a high hill is its most ancient part: the tower from the 11th century. Along the main street of the village is the main complex, which in the 17th century was transformed into a mansion villa.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Montiglio Monferrato (AT) CAP 14026
Abit. 1750 m. 321 s.l.m. Patrono San Lorenzo
Municipio tel 0141.994008 fax 0141.691928
www.comune.montigliomonferrato.at.it
montigliomonferrato@tin.it
montigliomonferrato@tin.it
Punto IAT Informazione Assistenza Turistica
via Romano Gianotti 9 tel 0141.994006 / 335.6915703
www.montigliom.at.it
info@montigliom.at.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Per saperne di più
- Giovanni Bressano e Franco Brigida Scandeluzza e Rinco Monferrato Kosmos Edizioni Torino 1999
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Palazzi, castelli, dimore storiche
- Castello di Colcavagno
www.castellodicolcavagno.it/it/il-castello/il-castello
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Musei, aree espositive e gallerie d'arte
- Museo del Restauro nel castello di Colcavagno
www.castellodicolcavagno.it/it/museo-del-restauro/museo-del-restauro
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- Pro Loco di Montiglio Monferrato
Piazza Umberto I, 1 tel 0141.994008
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Sport e tempo libero
- Complesso turistico Lago di Codana
Parco giochi, pesca sportiva, piscina tel 0141.994961 / 333-2753025
www.lagodicodana.it info@lagodicodana.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Bed & Breakfast Cà Nostra
frazione S. Giorgio 13 tel 0141.906178 / 339.4354993 - Fattoria Roico Agriturismo con camere
Strada Provinciale 22 km 21.500
tel 0141.906200 fax 0141.906833
www.fattoriaroico.it info@fattoriaroico.it - Bed & Breakfast Il Ghiro
Via Petratti 44 tel 0141.999731 / 338.2961412
www.ilghiro.com info@ilghiro.com - La Cruna dell’Ago
Via Roma 68 tel 0141.994097 / 340.2235207
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Pizzeria Al Gambero d'Oro
Via Asti 12 tel 0141.994091 - Ristorante Del Pozzo
Piazza Regina Margherita 1 tel 0141.994024 - Ristorante Il Bric
Frazione Carboneri di Montiglio tel 0141.994040
www.ilbric.com ilbric@libero.it - Pizzeria Peter Pan Ristorante Il Tartufo
Via Monviso tel 0141.691114
www.peterpanasti.com info@peterpanasti.com - Locanda Dell’Angelo
frazione Scandeluzza, via Piave 22 tel 0141.906384
www.locandadellangelo.com info@locandadellangelo.com - Ristorante Lago di Codana
via della Repubblica 32 tel 0141.994961
www.lagodicodana.it lagodicodana@excite.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Agriturismi
- Azienda Agrituristica La Meridiana
Frazione Corziagno, Regione Cavagna tel 0141.994475
agriturismolameridiana.net info@agriturismolameridiana.net - Fattoria Roico Agriturismo con camere
Strada Provinciale 22 km 21.500
tel 0141.906200 fax 0141.906833
www.fattoriaroico.it info@fattoriaroico.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Location per cerimonie
- Castello di Colcavagno
www.castellodicolcavagno.it/it/servizi - Parco del Bric
Frazione Carboneri di Montiglio tel 0141.994040
www.ilbric.com ilbric@libero.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Mestieri d’arte
- Cerrati Davide Restauro ligneo
Via IV Novembre 11 tel 0141.906163
davide.cerrati@virgilio.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧