Villanova d’Asti

Vai al Menu principale ☰

Villanova
La caratteristica Torre
In questa pagina:

Vilaneuva chi na pòrta na treuva”, dice ancora oggi un proverbio a testimonianza dell’importanza del suo antico mercato agricolo. Domina il centro urbano la Torre Comunale, edificata nel 1400 a simbolo dell’autonomia del paese. Si segnalano la Chiesa di San Pietro, capolavoro del 1200, e la Parrocchiale di San Martino, edificata nel 1100 ma di rifacimento cinquecentesco: essa conserva alcune tele di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo e un grandioso altare ligneo di incerta datazione, ma sicuramente anteriore al 1570. Curiosa è la presenza di un antico convento francescano trasformato, alla fine dell’800, nella parte anteriore in villa che imita forme settecentesche, e posteriormente in castello neogotico. Merita un’escursione il Borgo Corveglia, verso Poirino, il più antico nucleo abitato, con pilastri e capitello romani, e torre mozza.

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Informazioni generali

Comune di Villanova d’Asti (AT) CAP 14019
Abit. 5845 m. 260 s.l.m. Patrono Sant’Isidoro
Municipio tel 0141.946085 fax 0141.946230
web www.vnat.it
mail protocollo_segreteria@comune.villanova.at.it
PEC: villanova.dasti@cert.ruparpiemonte.it

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Per saperne di più
  • Francesco Tessiore Per grazia ricevuta. Dagli ex voto alla infiorata Storia del Santuario della Beata Vergine delle Grazie o dei Baluardi in Villanova d’Asti Diffusione Immagine Associati Editore 2009

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Centri religiosi
  • Santuario Beata Vergine delle Grazie
    Viale Maria Baj 24 tel 0141.948164 / 0141.948180

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Iniziative culturali e naturalistiche

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Sport e tempo libero
  • Polisportiva Mezzaluna
    Strada Mezzaluna 13 tel 0141.946808 / 0141.096050
  • Centro Equestre La Varletta
    Strada Della Varletta 62 tel 0141.946490 / 0141.946768

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Alberghi, residence

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Bed & Breakfast, locande, affittacamere

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Ristoranti, trattorie, osterie

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Agriturismi

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Produttori agricoli
  • Agrimacelleria Cascina Capello
    Strada provinciale per Montafia 26 tel 0141.937133 / 339.7116342
  • Azienda Agricola Fattoria didattica La Cascinetta
    Borgo Bianchi 86
    tel 0141.937058 / 333.2629390 / 333.5706543
    www.agricascinetta.it    info@agricascinetta.it

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Produttori tipici e specializzati

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Piante, fiori, giardini

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Mestieri d’arte
  • Zaia Marco Bottega di Restauro
    Via Roma 134/136 tel 0141.947636

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰