Il nucleo nobile dell’abitato è contenuto da alti muraglioni, a cui si accede attraverso una porta delimitata da un arco settecentesco. Al posto del castello vi è oggi la piccola Chiesa della Madonna delle Grazie, eretta nel 1632 ma rimaneggiata nell’Ottocento.

Il paese vanta, tra gli edifici degni di nota, il Palazzo del Municipio, dei primi dell’Ottocento, e la Parrocchiale dei Santi Matteo e Carlo, costruita fra il 1771 e il 1777. L'interno conserva una tela attribuita a Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, ed è decorato da un ciclo di affreschi, opera di Luigi Morgari.

Accanto, le case signorili, Salsa, Giacosa, Perrucati, le fanno da cornice. La Chiesa della Santissima Trinità, già di Sant’Antonio, di antica origine, si presenta oggi di aspetto barocco, visibile nel campanile, ma la facciata è più recente.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Villa San Secondo (AT) CAP 14020
Abit. 393 m. 287 s.l.m. Patrono San Pietro
Municipio tel 0141.905131
www.comune.villasansecondo.at.it
villasansecondo@libero.it
PEC villa.san.secondo@cert.ruparpiemonte.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- Pro Loco di Villa San Secondo
www.prolocovillasansecondo.it info@prolocovillasansecondo.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Bed & Breakfast La Casa di Alice
Via Cesare Battisti 21
tel 336.678930 / 336.925366
info@lacasadialice.net - B&B La Delina
Via Cavour 8 tel 335.8338070
www.ladelina.it info@ladelina.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Ristorante Perbacco
strada Montechiaro 26 frazione San Carlo
tel 0141.905525 - Il Cappellaio Matto Caffè
Via Cesare Battisti 21 tel 336.678930 / 336.925366
www.cafecappellaiomatto.it info@cafecappellaiomatto.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧