Baldissero Torinese

Vai al Menu principale ☰

Superga
Al confine tra i comuni di Baldissero e di Torino, la basilica di Superga è il simbolo della collina torinese
In questa pagina:

Il territorio del Comune digrada dal colle di Superga, dove la grande Basilica è edificata proprio sul confine con Torino (m. 675), verso il Chierese. L'antica denominazione della borgata principale, Baldicherium Cherensium, esprime bene la storica dipendenza dal grande centro medievale di Chieri. L'abitato è diviso in numerose piccole frazioni, alcune ancora caratterizzate da una fisionomia agricola, altre trasformate in zone residenziali e decisamente orientate verso il vicino capoluogo regionale. Il monumento più significativo è la Parrocchiale di Santa Maria della Spina, a pianta ottagonale, edificata nel severo stile barocco piemontese quasi negli stessi anni del grande santuario che domina la zona.

La frazione Rivodora è rinomata per la produzione di fragole.

La Pesca di Baldissero Torinese è la classica pesca di vigna (gli alberi un tempo erano sparsi tra i filari), di piccola pezzatura, dalla polpa sapida e farinosa che si stacca bene dall’osso. È sia a pasta bianca sia a pasta gialla, questa ancor più rara dell’altra. Con le pesche di vigna spaccate a metà, asciugate nel forno e farcite con amaretti sbriciolati, cacao e polpa del frutto si prepara uno dei più tipici dessert piemontesi.

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Informazioni generali

Comune di Baldissero Torinesese (TO) CAP 10020
Abit. 3796 m. 421 s.l.m. Patroni: San Giuliano di Brioude (Baldissero),
Beata Maria Vergine del Carmelo (Rivodora)
Municipio tel 011.9408008
www.comune.baldisserotorinese.to.gov.it
mail segreteria.baldissero.torinese@ruparpiemonte.it
PEC anagrafe.baldissero.torinese@cert.ruparpiemonte.it

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Centri religiosi
Superga (Comune di Torino)

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Iniziative culturali e naturalistiche

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Sport e tempo libero

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Alberghi, residence
Superga (Comune di Torino)

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Bed & Breakfast, locande, affittacamere

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Ristoranti, trattorie, osterie
Superga (Comune di Torino)
Baldissero
Rivodora
  • Ristorante La Torinese
    Frazione Rivodora via Torino 42 tel 011.9460025
  • Cooperativa di consumo di Rivodora
    Ristorante Pizzeria “L’osteria dei Bricconi”
    Via Torino 22 Frazione Rivodora tel 011.9431608

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Agriturismi

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Produttori agricoli
  • I Sapori dell'Orto di Vergnano Fabrizio
    Strada Valle Ceppi 3 bis tel 011.5532690 / 366.1784828
    www.isaporidellorto.net    info@isaporidellorto.net
  • Azienda Agricola Ronco Casimiro
    Cascina Tetti Bassa strada Valle Ceppi 3 tel 011.9408264
  • Pesche di Baldissero: Maurizio e Marco Bragardo
    Via Roma 2-6 tel 011.9408621

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰

Piante, fiori, giardini
  • Floricoltura di Danna Mauro
    Strada Pino Torinese 7/4bis tel 011.9408895 / 348.2933511
  • L'Angolo Verde snc
    Manutenzione aree verdi private e pubbliche
    Via Roma 15/1 tel 348.5101575 / 338 288 0136
    langoloverde@gmail.com
  • Floricoltura di Sibilia
    Strada Valle Ceppi 4 tel 011.9408697

⇦ Torna all’elenco dei Comuni    Torna all’inizio della pagina ⇧

Vai al Menu principale ☰