
La prima citazione del luogo risale al diploma del 1047 di Enrico III in cui l’imperatore confermava ai canonici torinesi di San salvatore molti possedimenti chieresi. La località successivamente orbitò sempre attorno al comune di Chieri che nel 1235 riconobbe cittadini e confederati i suoi signori. Nel 1347 come Chieri, Pavarolo si sottomise ai Savoia. Provenendo da Chieri imponente svetta sulla collina il Castello: risale al XIV secolo e venne modificato nel corso dei secoli nell’adattamento dell’architettura da fortificata a residenziale. Il castello mostra nella bertesca, la torretta pensile munita di feritoie che domina uno spigolo del castello, la sua primitiva funzione di fortezza.

Ai piedi del castello si innalza la torre, simbolo del paese. La struttura nel XVIII secolo fu trasformata in campanile e dotata di orologio. Non distante dalla torre si trova la Parrocchia di Santa Maria dell’Olmo che sorge probabilmente sul sito dell’antica Parrocchiale di San Secondo. Ancora da annoverare i numerosi piloni votivi sparsi sul territorio: la Cappella di San Defendente, la cappella di San Grato e la Cappella di San Sebastiano.

A Pavarolo, in una casa di Via Maestra 31, visse per parecchi anni con la sua famiglia Felice Casorati.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Pavarolo (TO) CAP 10020
Abit. 1136 m. 363 s.l.m. Patrono San Secondo di Ventimiglia
Municipio tel 011.9408001
www.comune.pavarolo.to.it
info@comune.pavarolo.to.it
PEC pavarolo@cert.ruparpiemonte.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Bed & Brakfast Villa Anna
Via Cordova 35 tel 334.9446473
bbvillaanna.jimdo.com villaanna35@gmail.com - Bed & Brakfast Le Colline
Via Tetti Aprà 22 tel 011.9408702 / 348.8701724
silvanamarc@libero.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Ristorante Del Castello di Roccati
Via Maestra 7 tel 011.9408042 - Ristorante Dell’Allegria
Via Maestra 30 tel 011.9431716
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧