La località è nota nel mondo per i nomi di San Giovanni Bosco, fondatore dell’Opera Salesiana, San Giuseppe Cafasso, il Beato Giuseppe Allamano, San Domenico Savio e il Cardinal Giovanni Cagliero; i luoghi e le case in cui vissero offrono un interessante itinerario di visita sulla vita dell’800.
Nella frazione Becchi, località più nota come Colle don Bosco, sul sito dell’antica Cascina Biglione, dove era nato il Santo, è sorto il complesso dell’Istituto Salesiano, con la chiesetta di Santa Maria Ausiliatrice, il Tempio di Don Bosco, il Museo etnografico e delle Missioni salesiane nel mondo e il Museo della vita contadina dell’Ottocento.
Scarica la mappa del Centro storico →
Vai alla galleria di immagini del Colle don Bosco →
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧


Il paese è sovrastato dalla Torre medievale dei Rivalba, che è quanto rimane del castello un tempo dominante l’abitato; accanto, sorge la chiesa della Madonna del Castello di epoca barocca. La chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, con facciata settecentesca, conserva un dipinto attribuito a Guglielmo Caccia detto il Moncalvo. La piazza Cafasso è contornata da alcuni pregevoli edifici di epoche diverse, dal Medioevo al liberty.


Grande suggestione ispirano le chiese romaniche, testimoni di una storia millenaria: Santa Maria di Cornareto e Santa Maria in Raseto, in cima a colline, e l’antica parrocchiale di Sant’Eusebio, all’ingresso del paese.
Vai alla galleria di immagini →
Altri edifici interessanti sono: la Confraternita di San Bartolomeo e San Rocco, con un importante organo dei primi del ’700, recentemente restaurato; le chiese rurali di San Pietro in Zucca, Madonna del Ròch, San Sebastiano, San Barnaba.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧


Nei dintorni:
Nella Frazione Mondonio, di impianto medievale, si trovano la Casa di San Domenico Savio, il Castello dei Turco, la Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rosario e San Giacomo, la già citata Santa Maria in Raseto e l’antico forno comunale.
In frazione Bardella: la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Fonte Solforosa, l’antico forno.
A Nevissano, piccola borgata con case in pietra sorta alla fine del XVII secolo, la chiesa di San Defendente.
A Ranello il santuario di Santa Maria della Neve.
A Morialdo la Chiesa di San Pietro e la Cascina abitata da San Domenico Savio.
Tutta la campagna circostante è area di produzione di famosi vini, fra cui il Freisa d’Asti e il Malvasia di Castelnuovo don Bosco, vino rosso, dolce e aromatico.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
English Summary
The village of Castelnuovo is famous for being the birth place of important characters such as San Giovanni Bosco, the founder of the Salesian Order, San Giuseppe Cafasso, the Blessed Giuseppe Allamano, San Domenico Savio and the Cardinal Giovanni Cagliero. The places and homes they lived in offer an interesting opportunity to get closer to them and discover the rural lifestyle in the 1800s.
The village is dominated by the medieval Tower of the Rivalba family, which was part of an ancient castle. By the tower is the baroque Church of Madonna del Castello. The parish Church with a façade of the seventeenth century hosts a canvas dedicated to Guglielmo Caccia (Moncalvo). The square called Cafasso is at very centre of important historical buildings, built in different ages, from the Middle Ages to the Liberty period. Not far from here is the centre of the Confraternity, where a precious organ dating back to 1700 is hosted. At the entrance of the village is the ancient parish Curch of Sant’Eusebio, showing its Romanesque origins.
Attractions in the outskirts: on the top of the hill Cornareto the small Romanesque Church Santa Maria surrounded by hills with vineyards.
The suburb Becchi, nowadays known as Colle don Bosco, once hosted the ancient farmhouse Cascina Biglione, where San Giovanni Bosco was born. In this area the Salesian Institute was built. Here are also other important buildings: the Temple dedicated to Don Bosco, the small church Santa Maria Ausiliatrice, the ethnic Museum with an exhibition of some Salesian missions all around the world and the Museum of rural life in the 1800s.
In Mondonio are the native house of Saint Domenico Savio, the castle of the Turco family, the parish Church of Santa Maria del Rosario and the ancient municipal furnace. In the ancient parsonage is a small antique library, whereas the town hall hosts a classroom with furniture and school material dating back to the end of the 1800s. In the surrounding countryside is the Romanesque Church of Santa Maria in Raseto.
In Bardella are the Church of San Michele Arcangelo, the ancient furnace and brickyard for producing gypsum.
In Nevissano, a small village with stone houses built at the end of 17th century, is the Church of San Defendente.
In Ranello is the Sanctuary Santa Maria della Neve.
In Morialdo are the Church San Pietro and the farm house where San Domenico Savio lived in the years between 1843 and 1853.
In the surrounding countryside famous wines are grown, among which we can name Freisa d’Asti and Malvasia di Castelnuovo don Bosco, a sweet and spicy red wine.
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Informazioni generali
Comune di Castelnuovo don Bosco (AT) CAP 14022
Abit. 3189 m. 245 s.l.m.
Patroni Santa Maria Assunta e Sant’Andrea Apostolo
Municipio tel 011.9876165
www.comune.castelnuovodonbosco.at.it
info@comune.castelnuovodonbosco.at.it
Informazioni turistiche: InCollina - Turismo nel cuore del Piemonte
tel 333.1365812 infopoint@turismoincollina.it
Comune aderente alla → Comunità Collinare Alto Astigiano
Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo tel 380.3603935
www.parrocchia.eu
info@parrocchia.eu
Parrocchia di Mondonio San Domenico Savio
Padre Valeriano tel 366.7098750
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Per saperne di più
- AA.VV. (a cura di E. Serra) Castelnuovo don Bosco Quaderni di Studio 1 dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano s.i.d.
- G. Gianasso Storie ’d me nona Stampa Centro “Colle” s.i.d.
- Castelnuovo don Bosco L’archivio: memoria della comunità
a cura di G. Fassino e F. Zampicinini ed. il Tipografo di Riva presso Chieri 2007 - Franco Correggia Ambienti naturali, ecomosaici e paesaggi culturali di un frammento di campagna astigiana 2ª Ed. Mombello di Torino 2010
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Itinerari di visita
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Strutture sociali e culturali
- Biblioteca Comunale
Via Roma 12 tel 011.9876165 - Biblioteca San Domenico Savio
frazione Mondonio tel 340.7317079
bibliotecasandomenicosavio@gmail.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Centri religiosi
- Colle don Bosco
Fraz. Morialdo tel 011.9877162 / 335.6423972
www.colledonbosco.it info@colledonbosco.it - Padri Missionari della Consolata
tel 011.9876952 - Suore Missionarie della Consolata
tel 011.9876819
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Musei, aree espositive e gallerie d’arte
- Presso il Colle don Bosco:
- Museo della vita contadina
- Museo Etnologico Missionario
tel 011.9877168 museo@colledonbosco.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Iniziative culturali e naturalistiche
- Pro Loco di Castelnuovo Don Bosco
tel 366.1111944 prolococdb@gmail.com - Associazione Biblioteca San Domenico Savio
frazione Mondonio tel 340.7317079
bibliotecasandomenicosavio@gmail.com - Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie
fraz. Mondonio tel 339.4676949
www.muscandia.it fralar@libero.it - Associazione culturale When the Saints
asswts@gmail.com - Circolo Società Operaia Agricola Mondoniese
Frazione Mondonio Via Municipale 4 - Gruppo storico I Signori di Rivalba
tel 011.9928855 / 347.7183753
www.isignoridirivalba.it info@isignoridirivalba.it - Meibukan - Accademia Musicale Renzo Brancaleon
tel 346.0117816 / 320.8644960
m.gian@meibukan.it www.meibukan.it - A.S.C. Associazione Salesiani Cooperatori
tel 011.9876316 / 392.5753068 - Associazione culturale la Cabalesta
www.lacabalesta.it info@lacabalesta.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Sport e tempo libero libero
- Circolo Ippico Il Gelso del Mainito
Frazione Morialdo 27 tel 329.5957383
www.ilgelsodelmainito.com manu.mainito@gmail.com - Circolo Bocciofilo Sportivo
Via Don Molas 8 tel 011.9872266 / 338.7903767
cbscastelnuovodonbos@libero.it - Tennis Club Castelnuovo don Bosco
tel 011.9872266 / 340.6686541 / 011.9876293 (AGIP)
elunick@yahoo.it - Palestra Meibukan
via Viglione 27 tel 011.5506099 / 349.8546991 / 346.0117816
www.meibukan.it
info@meibukan.it sensei.igor@meibukan.it - Associazione Sportiva Volley Castelnuovo
digilander.libero.it/volley.castelnuovo volley.castelnuovo@libero.it - Azienda Agricola e Associazione sportiva Pony club del lago
Frazione Morialdo 48, ingresso da via Bacolla, Capriglio
tel 011.9927517 / 380.7580530 / 392.27517
www.scuderiadellago.it info@scuderiadellago.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Associazioni di produttori e operatori turistici
Cantina Sociale Terre dei Santi
- 14022 Castelnuovo don Bosco
Via San Giovanni 6 tel 011.9876117
www.terredeisanti.it info@terredeisanti.it - 14015 San Damiano d’Asti
Corso Roma 58/64 tel 0141.980642
- 14022 Castelnuovo don Bosco
- Associazione Sviluppo Castelnuovo
Pres. Pablo Mocci tel 338.5959683
assosviluppocdb@libero.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Alberghi, residence
- Albergo Ristorante Ciocca
Piazza Dante 10 tel 011.9876987 / 348.5112510
www.albergociocca.it info@albergociocca.it - Centro accoglienza giovani Il ragazzo del sogno
frazione Morialdo 30 tel 011.9877111
accoglienza@colledonbosco.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Bed & Breakfast, locande, affittacamere
- Tenuta Tamburnin Azienda vitivinicola B&B Locations
via Bardella 2/4 tel 011.9876225
info@tamburnin.it www.tamburnin.it - Ca’ ’d Bruin
Frazione Ranello 64 tel 011.9876822 - B&B Oltre il Giardino
Piazza Dante 1 tel 011.9876285 / 328.4047637
palesemari@libero.it - B&B La fucina di Merlino
Via Case Sparse 23 tel 011.9876092 / 339.1265459
beblafucinadimerlino@gmail.com - Cascina Gilli
Frazione Nevissano 36 011.9876984
www.cascinagilli.it info@cascinagilli.it - Tenuta Mondo
Via Valdrocco 6 tel 333.8018908
www.tenutamondo.com info@tenutamondo.com - B&B Il Vecchio Pero
Frazione Morialdo 21 tel 011.5506057 / 338.4877911
www.ilvecchiopero.it info@ilvecchiopero.it - AirBnb
https://abnb.me/EVmg/8iTgRANlfH https://abnb.me/EVmg/EQIIDwTlfH
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Ristoranti, trattorie, osterie
- Ristoro Mamma Margherita
Frazione Morialdo 32 tel 011.9927158
rist.mammamargherita@libero.it - Albergo Ristorante Ciocca
Piazza Dante 10 tel 011.9876987 / 348.5112510
www.albergociocca.it info@albergociocca.it - Ristorante Fonte Solforosa
Frazione Bardella 59 tel 011.9876290 / 347.7767945
albertorovetto@icloud.com - Bar Ristorante Gelateria Il Portico
Via dei Rivalba 3 tel 011.9872383 - Creperia Et ab hic et ab hoc
Piazza Dante 25 tel 011.9927168
dadoj@tiscali.it - Pizzeria Il Tiglio
via dei Rivalba 2 tel 331.5749103
pa.zossi@libero.it - Pizzeria Cassiopea
via Roma 7 tel 011.9876732 / 335.202709
cassiopeasas@pec.it - Ristorante Vineria La Quaglia
Viale Europa 1 tel 011.9927387
laquaglia@live.it - Bar Ristorante Supermercato Magnone
Via San Giovanni 65/Bis
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Agriturismi
- I Rosmarini
strada Galavertini 3 tel 011.9876303 / 347.4407593
rossi.delio.rossi@gmail.com
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Location per cerimonie
- Tenuta Tamburnin Azienda vitivinicola B&B Locations
via Bardella 2/4 tel 011.9876225
info@tamburnin.it www.tamburnin.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori agricoli
Produttori vitivinicoli
- Azienda Vitivinicola Cascina Batist di Savio Roberto
Frazione Nevissano 39 tel 011.9876458 - Azienda Vitivinicola Cascina Gilli
Frazione Nevissano 36 tel 011.9876984
www.cascinagilli.it info@cascinagilli.it - Azienda Vitivinicola Filipello Enzo
Via Argentero 44 tel 011.9876325 - Azienda Vitivinicola Filipello Maurizio
Via Argentero 40 tel 011.9876130
digilander.libero.it/Filipello Filipello@libero.it - Azienda Vitivinicola Persico Mario
Frazione Nevissano 44 tel 011.9876308 - Azienda Vitivinicola Turco Angelo
Cascina Sant’Andrea frazione Bardella 1 tel 011.9876478 - Cantina Graglia
Frazione Bardella 67 tel 011.9874708 fax 011.9874916
www.cantinagraglia.it info@cantinagraglia.it - Tenuta Tamburnin Azienda vitivinicola Locations
via Bardella 2/4 tel 011.9876225
info@tamburnin.it www.tamburnin.it
Altri produttori
- Azienda Agricola Maccario Francesco
Ortaggi di stagione
Frazione Mondonio tel 338.9052839 - Azienda Agricola e Associazione sportiva dilettantistica
Pony club del lago
Frazione Morialdo 48, ingresso da via Bacolla, Capriglio
tel 011.9927517 / 380.7580530 / 392.27517
www.scuderiadellago.it info@scuderiadellago.it - Azienda agricola La Garia
Frutta e ortaggi
Frazione Bardella 5 tel 011.9876901 la.garia@libero.it - Il Girasole
Faz. Ranello 64 tel 011.9876822
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Produttori tipici e specializzati
- Il Forno di Mondonio
Via Case Sparse 5 Frazione Mondonio tel 393.2807434
fornodimondonio@gmail.com - Ramo d’Oro - Aceteria Merlino
Via Case Sparse 23
Tel. Sergio Merlino 331.9056098 Silvana Riccabone 331.6891704
www.ramodoroaceteriamerlino.com ramo_d_oro@hotmail.com - Erboristeria Caprifoglio di Maria Pia Fiore
Piazza Dante 50 tel 011.9927370 ilcaprifoglio@libero.it - Apicoltore Mauro Bechis
Frazione Morialdo 38 tel 011.9876921 - Pasticceria Gelateria Il Borgo Antico Di Ruggiero Romano
Piazzale Piemonte 5 tel 011.9927505 - Pasticceria gelateria Riki e Lucia
Via Monferrato 18 tel 011.9927453 - Glauco Luigi e Hape
Produzione artigianale di formaggi freschi e stagionati
Frazione Morialdo 10 tel 011.9927372 / 329.0967400 - Panetteria Rosso
Viale Regina Margherita 12 tel 011.9876172
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Piante, fiori, giardini
- Piante grasse Piante rare e da collezione Marchisio Dario
Frazione Bardella strada Lys 83 tel 011.9876419 / 338.8599327 - Vivaista Carlo Moda
Strada Provinciale 14, km 4
tel 011.9872248 / 380.5408643 fax 011.9929206 - Per dire... fiori di Emanuela e Paola
Piazza Dante 74/75 tel 366.4592888
perdirefiori@libero.it - Fiori Mael
Viale Regina Margherita 6 tel 011.9927227 / 348.5201392 - Maison des Fleurs
Via Roma 5 338.5959683
www.maisondesfleurs.it info@maisondesfleurs.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Vini, birra, distillati
- Antica Distilleria Quaglia
Viale Europa 3 tel 011.9876159
www.distilleriaquaglia.it info@distilleriaquaglia.it - Ristorante Vineria La Quaglia
Viale Europa 1 tel 011.9927387
la_quaglia_@libero.it
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧
Mestieri d’arte
Nericata Oggetti in ceramica Raku
di Caterina Sciancalepre tel 348.0061894
nericata@tiscalinet.it- Lucetta Serra Lavorazione Ceramica Raku
Via Chivasso 22 tel 011.9876260 / 339.8852062 - G.L.G. Rattan Giunco Arredamenti & Mobili
Via Marconi 77 tel 011 9876252
www.glgmobiligiunco.it glgmobili@libero.it - Fratelli Gionco Mobili in vimini
Via Monferrato 7 tel 011.9876145 - La Falegnameria di Massimo Villata Mobili e serramenti in legno
Via Marconi 75 tel 011.9876218
villata.massimo@tin.it - Il Laboratorio del Legno di Tameni Gianluca
Fraz. Ranello 15 tel 011.9927212 - Wabi-Sabi di Salvalaggio Monica
Via Guglielmo Marconi 75
tel 011 9927321 / 011 9927312
⇦ Torna all’elenco dei Comuni Torna all’inizio della pagina ⇧